Forum internazionale su pace, sicurezza e prosperità
Il Forum Internazionale per la Pace, la Sicurezza e la Prosperità (IFPSP), una società senza scopo di lucro registrata a livello federale in Canada, è stato fondato nel 2019 con la missione di imparare dal nostro passato, di educare e informare le generazioni future sulla storia della pace nel mondo e di portare un livello di ragionamento più elevato alla discussione su ciò che consente di ottenere, in questa era digitale, pace, sicurezza e prosperità durature.
La Nostra Visione
La prosperità sociale, economica, culturale e tecnologica può essere costruita solo sulla base della pace e della sicurezza per tutti.
La pace e la sicurezza si basano sulla capacità di applicare la forza per garantire la giustizia, salvaguardando la democrazia e la libertà.
La Nostra Missione
Riunire leader, responsabili politici, ricercatori, studenti e pubblico attraverso conferenze, eventi online e pubblicazioni interattive.
Coinvolgendo rappresentanti del sistema giudiziario, dell'ordine pubblico e della professione delle armi, esploriamo in modo collaborativo il ruolo delle forze armate, delle istituzioni dell'ordine pubblico e della giustizia nel creare le basi per una fiorente comunità globale basata sulla pace e sulla prosperità.
Il Nostro Approccio
Il concetto fondante è che senza giustizia non ci può essere pace; senza sicurezza non può esserci giustizia. Solo quando la giustizia e la sicurezza consentono la libertà, la pace sostenibile può supportare lo sviluppo di una società e la sua assoluta prosperità.


Poster Contest
Click the thumbnail to view full size
4° Forum Internazionale Palermo Sicilia - Marzo 2024
Vincitori del concorso 2024


International Forum for Peace, Security & Prosperity - 2024









































































































































































































































































































































































































































Il primo forum virtuale per gli studenti del
Liceo Saint-Jean-Eudes di Quebec City
Il pomeriggio del 12 aprile, 30 studenti dai 10 ai 12 anni si sono riuniti nella biblioteca della nostra scuola per partecipare al forum virtuale interregionale intitolato Peace, Security & Prosperity, Youth Meeting 2024, una riflessione sui principi della Pace positiva e sugli otto pilastri che la sostengono.
Richard Giguère, generale in pensione delle Forze armate canadesi che insegna all'École supérieure d'études internationales dell'Università di Laval, e otto dei suoi studenti laureati in scienze politiche e relazioni internazionali hanno tenuto il discorso di apertura e moderato i gruppi di discussione. A loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per aver condiviso con noi questa meravigliosa esperienza. Complimenti a tutti i nostri studenti per essersi preparati così bene per questo evento e per il loro dinamismo durante gli scambi!
Inoltre, il colonnello Marc Grondin (ret.) e il signor Steve Gregory, entrambi del Forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità, sono venuti nella nostra scuola per consegnare allo studente di grado 12 Hedi Manai il premio recentemente vinto per il terzo posto nella categoria “saggio” del concorso IFPSP. Il 20 marzo, Hedi ha presentato il suo saggio online alla terza giuria della quarta edizione dell'IFPSP, tenutasi a Palermo, in Sicilia.
A Saint-Jean-Eudes, il forum virtuale tenutosi il 12 aprile è stato il culmine della prima fase di un progetto più globale che dovrebbe proseguire fino al 2025-2026, consentendo di celebrare il 250° anniversario dell'invasione americana della provincia del Québec nel 1775-1776, 15 anni dopo la conquista britannica del 1760. Dallo scorso autunno, le altre tappe di questa prima fase sono state le seguenti:
- Conferenza di François Fournier sul suo lavoro per le Nazioni Unite ad Haiti, in occasione della Giornata internazionale della pace di settembre;
- una conferenza del colonnello Marc Grondin (retr.) in occasione della Giornata della Memoria, a novembre;
- Tre dei nostri studenti del 12° anno hanno partecipato al concorso studentesco IFPSP.
Lo scorso dicembre, infine, a questa serie di attività programmate si è aggiunta un'altra conferenza: quella di Jean-René Beauchemin, ex studente di Saint-Jean-Eudes, sul suo lavoro in Africa per il Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Un sentito ringraziamento all'équipe di Richard Giguère, alla direzione della SJE e agli organizzatori dell'IFPSP per aver reso possibili questi eventi durante l'anno scolastico in corso.
Michel Arsenault,
Insegnante di storia e spagnolo
École secondaire Saint-Jean-Eudes