Leadership

Steve Gregory

Fondatore e Presidente

Steve Gregory guida IsaiX Technologies Inc. dal 1989, un’azienda specializzata nello sviluppo organizzativo e nella tecnologia per le vendite. Inoltre, siede come direttore nei consigli di amministrazione di due società pubbliche quotate in TSX.

Nel 2006 ha co-fondato la “3rd Battery of Montreal Artillery”, un’organizzazione benefica che supporta cadetti e veterani. Nel 2015 ha co-fondato The Respect Campaign, un’iniziativa di networking nazionale che coinvolge forum in più di 20 città canadesi. Questa rete promuove la collaborazione tra le parti interessate che sostengono la salute mentale dei uomini e donne canadesi in servizio. In varie funzioni, ha contribuito a raccogliere oltre 3 milioni di dollari per le famiglie delle truppe canadesi e varie iniziative di sensibilizzazione della comunità.

Steve e il suo team di volontari dedicati, hanno organizzato marce di 325 km in Sicilia nel 2013 e nel 2018 in onore di coloro che hanno combattuto e sono morti su tutti i lati durante l'Operazione Husky, la campagna alleata in Sicilia nel 1943. Tre documentari Op Husky sono ora trasmessi in Italia e Canada, mantenendo viva la memoria dei caduti e la storia della campagna alleata. Nel 2023, Steve e il suo team di volontari siciliani apriranno la Walk for Remembrance and Peace (Il percorso per il ricordo & la pace), un percorso a piedi di 325 km, completamente mappato con descrizioni storiche di accompagnamento, sia dalla prospettiva locale siciliana che da quella dei soldati canadesi durante l'estate del 1943.

Steve è l'ex colonnello onorario del 2nd Field Regiment, Royal Canadian Artillery ed è stato insignito della Queen Elizabeth II Diamond Jubilee Medal, della Meritorious Service Medal e degli encomi del Ministro degli Affari dei Veterani e del Comandante dell'Esercito per il suo lavoro a sostegno delle nostre truppe e dei nostri veterani.

Dr. Darryl G. Cathcart, CD

Darryl Cathcart ha prestato servizio nell'esercito canadese per 26 anni, da soldato semplice a maggiore. Durante il servizio, Darryl ha ricoperto incarichi di comando e di staff nel Royal Canadian Regiment e nel Canadian Special Operations Regiment, dove ha prestato servizio in Bosnia, Croazia, Kosovo e Afghanistan. Darryl si è laureato presso il Royal Military College of Canada, la United States Marine Corps Expeditionary Warfare School, il Joint Command and Staff Programme del Canadian Forces College e la Queen's University. Darryl ha conseguito un dottorato di ricerca in leadership educativa presso la Western University. 

Nel 2018, Darryl ha fondato Release Point Education per testimoniare la realizzazione dell'eccellenza accademica sostenendo gli studenti con legami militari fornendo una programmazione specializzata, pertinente e credibile.

John Mac E. Hannan, CD

Direttore per i partenariati internazionali del Forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità

Dal 2020 John è direttore dei partenariati internazionali del Forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità.  Ha avuto una carriera trentennale come consulente di gestione internazionale e continua a servire come ufficiale delle forze armate canadesi.  Con la moglie Marianna risiede a Kirkland, Quebec Canada, e ha due figlie grandi.

Colonnello Carlo Uberto Massimo - Ufficiale di Stato Maggiore, Comando Sicilia, Esercito Italiano

Il Colonnello Carlo Uberto MASSIMO è un ufficiale regolare dell'Esercito di Cavalleria, attualmente in servizio presso il Comando Militare dell'Esercito Italiano in Sicilia, dove ricopre l'incarico di Capo Sezione per la Pubblica Informazione e la Promozione del Reclutamento. In questo contesto, si occupa dei contatti con i mass media, con le scuole e di numerose problematiche locali. Lavora per promuovere l'immagine pubblica e il reclutamento dell'Esercito in Sicilia.

Il Colonnello MASSIMO ha avuto una lunga carriera militare, prestando servizio in Italia e all'estero. Ha prestato servizio in diverse Unità Operative di Cavalleria (Reggimento "Lancieri Montebello" di Roma, Reggimento "Lancieri d'Aosta" di Palermo e Reggimento "Lancieri di Novara" della provincia di Udine) sia in ruoli di comando che di staff. Ha ricoperto il ruolo di comandante dello squadrone dimostrativo e addestrativo della Scuola di Cavalleria, ha svolto missioni operative in patria e all'estero (Albania, Bosnia, Afghanistan e Libano), ha prestato servizio presso la NATO al Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE) in Belgio e presso Alti Comandi Nazionali, tra cui il Joint Forces Operational Command HQ e il Comando Regione Militare Sud. Ha iniziato la sua carriera come comandante di piccole unità corazzate di esplorazione e di motovedette. Successivamente si è specializzato in operazioni di contingenza internazionali con particolare attenzione alla gestione delle crisi, alla selezione del personale, al reclutamento, alle relazioni pubbliche e agli affari con i media.

Il Col. Massimo è l'ufficiale di progetto designato per la componente italiana dell'iniziativa in corso, sotto l'autorità conferita al Comandante dell'Esercito in Sicilia direttamente dallo Stato Maggiore della Difesa.